Disponibilità: | |
---|---|
quantità: | |
86xfw975
Vento
Parametri principali
Modello | 86xfw975 |
Coppie di pole | 1 |
Tensione di ingresso | AC 7 VRMS |
Frequenza di input | 10000 Hz |
Rapporto di trasformazione | 0,5 ± 10% |
Precisione | ± 10 'max |
SHASSAGGIO di fase | -22 ° ± 3 ° |
Impedenza di input | (116 ± 17) ω |
Impedenza di output | (400 ± 60) Ω |
Resistenza dielettrica | AC 500 VRMS 1min |
Resistenza all'isolamento | 250 MΩ min |
Velocità di rotazione massima | 20000 giri / min |
Intervallo di temperatura operativo | -55 ℃ a +155 ℃ |
Componenti principali
Statore: questa è la parte stazionaria del dispositivo, collegata a una fonte di alimentazione CA e che ospita gli avvolgimenti primari e secondari. L'avvolgimento primario dello statore genera un segnale sinusoidale che induce una corrente nell'avvolgimento primario del rotore, noto come 'Sin segnali di ingresso. '
Rotore: ruota in risposta a un elemento collegato, come un albero motore. Le variazioni di spostamento del rotore causano corrispondenti cambiamenti nei segnali ricevuti dagli avvolgimenti secondari.
Avvolgimenti secondari: comprendenti avvolgimenti seno (sin) e coseno (cos), queste bobine stazionarie sono posizionate perpendicolari l'una all'altra e in output segnali seno e coseno, rispettivamente.
Spostamento del rotore e rapporto di segnale: ogni posizione del rotore corrisponde a un rapporto unico di segnali sinusoidali e coseno, consentendo al dispositivo di accertare l'effettivo spostamento angolare del rotore e la velocità di rotazione, trasmettendo informazioni di posizionamento assoluto attraverso un segnale analogico.
Conversione digitale e interfaccia
Convertitore resolver-digitale (RDC) o processore di segnale digitale (DCP): questi sono essenziali per interfacciarsi il risolutore con controller o PC industriali, convertendo i segnali analogici in un formato digitale che è più facilmente interpretato dai sistemi industriali.
Applicazioni industriali
A causa delle loro eccezionali prestazioni di stabilità e forza, i risolutori sono favoriti nelle industrie in cui l'affidabilità è fondamentale, come metallurgia, militari e aerospaziale.
Parametri principali
Modello | 86xfw975 |
Coppie di pole | 1 |
Tensione di ingresso | AC 7 VRMS |
Frequenza di input | 10000 Hz |
Rapporto di trasformazione | 0,5 ± 10% |
Precisione | ± 10 'max |
SHASSAGGIO di fase | -22 ° ± 3 ° |
Impedenza di input | (116 ± 17) ω |
Impedenza di output | (400 ± 60) Ω |
Resistenza dielettrica | AC 500 VRMS 1min |
Resistenza all'isolamento | 250 MΩ min |
Velocità di rotazione massima | 20000 giri / min |
Intervallo di temperatura operativo | -55 ℃ a +155 ℃ |
Componenti principali
Statore: questa è la parte stazionaria del dispositivo, collegata a una fonte di alimentazione CA e che ospita gli avvolgimenti primari e secondari. L'avvolgimento primario dello statore genera un segnale sinusoidale che induce una corrente nell'avvolgimento primario del rotore, noto come 'Sin segnali di ingresso. '
Rotore: ruota in risposta a un elemento collegato, come un albero motore. Le variazioni di spostamento del rotore causano corrispondenti cambiamenti nei segnali ricevuti dagli avvolgimenti secondari.
Avvolgimenti secondari: comprendenti avvolgimenti seno (sin) e coseno (cos), queste bobine stazionarie sono posizionate perpendicolari l'una all'altra e in output segnali seno e coseno, rispettivamente.
Spostamento del rotore e rapporto di segnale: ogni posizione del rotore corrisponde a un rapporto unico di segnali sinusoidali e coseno, consentendo al dispositivo di accertare l'effettivo spostamento angolare del rotore e la velocità di rotazione, trasmettendo informazioni di posizionamento assoluto attraverso un segnale analogico.
Conversione digitale e interfaccia
Convertitore resolver-digitale (RDC) o processore di segnale digitale (DCP): questi sono essenziali per interfacciarsi il risolutore con controller o PC industriali, convertendo i segnali analogici in un formato digitale che è più facilmente interpretato dai sistemi industriali.
Applicazioni industriali
A causa delle loro eccezionali prestazioni di stabilità e forza, i risolutori sono favoriti nelle industrie in cui l'affidabilità è fondamentale, come metallurgia, militari e aerospaziale.